Presentazione della nuova raccolta di poesie di Emanuele Castrignanò
venerdì 25 settembre nell’Atrio del Castello “Nanti a nn’arvulu t’aulia” è il titolo dellasesta raccolta poetica di Emanuele Castrignanò: il
Leggi tuttovenerdì 25 settembre nell’Atrio del Castello “Nanti a nn’arvulu t’aulia” è il titolo dellasesta raccolta poetica di Emanuele Castrignanò: il
Leggi tuttoMercoledì 9 settembre 2020 – Castello di Mesagne. L’inedito codice dal titolo Messapographia sive Historia Messapiae, scritto in latino da Diego Ferdinando attorno
Leggi tutto“Àlzàti, l’incontro tra due libertà” è il libro di don Maurizio Mirilli, prefazione del card. Angelo De Donatis, Gruppo editoriale
Leggi tuttoSi è conclusa la prima parte del lavoro di censimento del verde pubblico sul territorio comunale. “L’Amministrazione comunale ha commissionato
Leggi tuttoLa volontà dell’Amministrazione comunale va nella direzione della piena valorizzazione dei beni culturali: il Castello e il Museo “Ugo Granafei”
Leggi tuttoAssociazione Solidea (1 Utopia) Domenica 12 luglio 2020 alle ore 20.30 presso la piazza d’armi del castello normanno-svevo di Mesagne,
Leggi tuttoDa domani pomeriggio, mercoledì 1° luglio, il Museo del Territorio “Ugo Granafei”, ospitato presso il Castello Comunale, riapre al pubblico dopo
Leggi tuttoCosimo Schena nasce a Brindisi nel 1979 e nel 1998 intraprende gli studi di Ingegneria Informatica. Ma nel 2001 l’amore
Leggi tutto#iononmispengo la cultura a Mesagne non si ferma: sentirsi vicini è più facile. Seguite la pagina e partecipate alle 4 aree
Leggi tuttoMesagne (Misciàgni in dialetto brindisino e in mesagnese) è una ridente cittadina pugliese del Sud Italia, in provincia di Brindisi. E’ famosa
Leggi tutto